Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\LavoroDigitale\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Master Lavoro Digitale

L’uso sempre più esteso delle piattaforme digitali nella gestione delle risorse umane e l’impiego di innovazioni tecnologiche avanzate – cloud computing, big data e algoritmi – impongono alle imprese, alle pubbliche amministrazioni, alle organizzazioni sindacali e di categoria (ma anche agli Ordini e Collegi professionali) una profonda revisione organizzativa e culturale. Tuttavia, la non sempre adeguatezza degli strumenti normativi individuati per la transizione digitale rende necessaria una formazione di alto livello, sempre aggiornata e in grado di fornire solide competenze spendibili per la creazione di infrastrutture digitali condivise, sicure ed affidabili.

Diventa esperto in organizzazione e gestione digitale del lavoro

Il master universitario di II livello “Il lavoro digitale – Diritto e management per l’impresa e la pubblica amministrazione”, nato dalla collaborazione tra i Dipartimenti di Giurisprudenza e Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia e la Fondazione Marco Biagi, si propone di offrire ai candidati una visione ad ampio spettro della rivoluzione digitale e si pone l’obiettivo di formare esperti in organizzazione e gestione digitale del lavoro.

I professionisti altamente qualificati che verranno formati saranno capaci di sfruttare al meglio le nuove modalità e gli strumenti di gestione delle relazioni di lavoro – sia individuali che collettive – e di valutarne l’impatto sulla performance organizzativa e individuale e sulla tutela dei dati del lavoro digitalizzato, tutte competenze necessarie per guidare le imprese pubbliche e private nel percorso di trasformazione digitale.

Per accedere al master è necessario essere in possesso di una laurea conseguita secondo gli ordinamenti precedenti al D.M. 509/99 o di una laurea magistrale o specialistica.

Il master sarà erogato in presenza e a distanza. Le lezioni saranno rese disponibili in modalità sincrona tramite una piattaforma dedicata al master. E’ richiesta la presenza a Modena per almeno il 30% delle lezioni.